Pagine

venerdì 9 gennaio 2009

Dalla preghiera di gennaio...

Ama e fa ciò che vuoi. Se taci, taci per amore. 
Se parli, parla per amore. 
Se correggi, correggi per amore. 
Se perdoni, perdona per amore. 
Sia in te la radice dell’Amore. 
Da questa radice non può uscire che del bene. 

(Sant’Agostino

lunedì 5 gennaio 2009

Da Bruxelles


"Ciò che cerchiamo
nel più profondo di noi stessi è la pace,
la pace del cuore, e la pace per tutta la famiglia umana.

Sant’Ambrogio diceva:
«Cominciate in voi l’opera della pace così che, rappacificati con voi stessi, possiate portare la pace agli altri».

Dio ci dona questa pace. Ma non l’impone dall’alto.
Il Vangelo racconta il modo inaudito dell’agire di Dio con l’umanità.
Egli chiede a ciascuna e ciascuno di partecipare alla sua opera di riconciliazione e di contribuire a creare una nuova fraternità tra gli esseri umani."


(frère Alois1 gennaio 2009)

Auguriamo a tutti un 2009
colmo di vera pace e riconciliazione nei cuori e tra di noi!
Sul sito di Taizé potete trovare le meditazioni di frère Alois a Bruxelles e laLettera dal Kenia pubblicata in occasione dell’incontro europeo dei giovani.

mercoledì 10 dicembre 2008

Riunione organizzativa


Pellegrinaggio di fiducia sulla terra a Bruxelles
Giovedì 18 Dicembre 2008 alle ore 21.00 nei locali di S. Lorenzo si terrà la riunione per ricevere informazioni dettagliate sull’incontro europeo di Bruxelles e per il pagamento della quota.

 
L’incontro di Bruxelles sarà una nuova tappa del Pellegrinaggio di fiducia sulla terra avviato trenta anni fa da frère Roger, il fondatore della comunità di Taizé.



Lo stesso desiderio di costruire la fiducia si riflette nel programma dell’incontro di Bruxelles e nella «Lettera dal Kenia».
«Tutti possono partecipare ad una civilizzazione segnata non dalla sfiducia ma dalla fiducia. Nella storia talvolta sono state sufficienti poche persone per far pendere la bilancia verso la pace. Osiamo creare anche partendo da ciò che non è perfetto. Troveremo una libertà» scrive frère Alois nella sua lettera che sarà tradotta in una trentina di lingue e che i giovani troveranno al loro arrivo a Bruxelles.

Sul sito di Taizé il 
programma definitivo dell'incontro e ulterioriimportanti informazioni.

Avvento

Spirito Santo, tu sei il consolatore: 
non lasciare che la sfiducia abiti il nostro cuore, 
ma donaci la forza di metterci in cammino 
per il santo viaggio della vita.



giovedì 6 novembre 2008

Dalla preghiera di novembre...


Vi è una forza interiore che abita in noi ed è la stessa per ciascuno.
Questa forza si chiama Spirito Santo.
Egli mormora nei nostri cuori: "Abbandonati a Dio con grande semplicità, la tua poca fede basta". 

(Frère Roger)
 

sabato 18 ottobre 2008

Ancora su Bruxelles

Un gruppo di noi si sta organizzando per raggiungere il Pellegrinaggio di fiducia sulla terra a Bruxelles e trascorrere un Capodanno diverso, in amicizia e condivisione. 
Le quote per la partecipazione sono di € 70 per chi ha meno di 35 anni e di € 105 per quelli che hanno superato i 35 anni. Il termine ultimo delle iscrizioni è il1 Dicembre, ma se siete interessati a venire si consiglia di contattare quanto prima il nostro referente Marco (taizefi@gmail.com).
Altre notizie aggiornate le trovate su questa pagina del nostro forum.



mercoledì 8 ottobre 2008

Cristiani profeti di pace



Per essere portatori di comunione,
avanzeremo, in ciascuna delle nostre vite, sul cammino della fiducia e di una bontà del cuore sempre rinnovata?
Su questo cammino ci saranno talvolta dei fallimenti.
Allora, ricordiamoci che la sorgente della pace e della comunione è Dio.
Lontano dallo scoraggiarci,
invocheremo il suo Spirito Santo sulle nostre fragilità.
(Frère Roger) 

venerdì 26 settembre 2008

Incontro internazionale a Bruxelles


Dal 29 Dicembre 2008 al 2 Gennaio 2009 migliaia di giovani saranno accolti a Bruxelles per trascorre insieme alcuni giorni e il Capodanno nel "Pellegrinaggio di fiducia sulla terra".

Passare cinque giorni con decine di migliaia di giovani
di tutta Europa e non solo… 
…riscoprire la Chiesa come fermento di comunione
nella famiglia umana.

Scoprire un popolo e una città
attraverso degli incontri personali… 
…preparare un avvenire di pace
al di là dei muri che ci separano.

Pregare insieme attraverso il canto e il silenzio… 
…aprirsi alla bellezza di una vita interiore
e di una comunione in Dio.

Essere accolti dalle famiglie e dalle parrocchie
di Bruxelles e dintorni… 
…cercare un senso alla propria vita e vivere il Vangelo
tra le sfide del nostro tempo.



Iniziare un «pellegrinaggio di fiducia»…
…nella propria vita.
Vedere qui per il programma provvisorio e per ulteriori informazioni nel sito di Taizé.
L'iscrizione non va inviata a Taizé, ma al referente della vostra zona (perFirenze inviare una e-mail a taizefi@gmail.com o telefonare a Marco).

Chi fosse interessato è invitato a partecipare alle preghiere di ottobre, novembre e dicembre, dove saranno date tutte le informazioni necessarie per il viaggio.

Il termine ultimo per l’iscrizione è il 1° dicembre, ma per organizzarsi in tempo utile è importante segnalare quanto prima la propria volontà di partecipare all'incontro.

mercoledì 10 settembre 2008

Non lasciate cadere un’occasione di grazia


Non conformatevi a questo mondo


ma lasciatevi trasformare
rinnovando il vostro modo di pensare,
per poter discernere la volontà di Dio,
ciò che è buono, a Lui gradito e perfetto.
(Rm 12, 2)
 

giovedì 17 luglio 2008

  Arrivederci a settembre...
«In ogni situazione,
Dio ci chiede di essere
un riflesso della Sua presenza.
Ci invita a rendere bella la vita
a coloro che Lui ci affida
fr. Roger -