Visualizzazione post con etichetta taizé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taizé. Mostra tutti i post
sabato 5 gennaio 2013
Di ritorno da Roma
Anche quest'anno il pellegrinaggio di fiducia sulla terra di Taizé è terminato e ciascuno se ne torna a casa portando nel cuore un'esperienza diversa.
Qualcosa in comune però c'è sempre: la spinta al rinnovamento, all'aprire le porte a chi è diverso da noi, a dare fiducia a chi ci viene incontro e, certamente, un po' di nostalgia nel tornare a casa, con il difficoltoso proposito di conservare e trasmettere anche a familiari, amici e colleghi ciò che abbiamo acquisito.
E voi cos'altro vi portate a casa da questi giorni?
Il nostro amico Giovanni condivide con noi la sua personale esperienza con questo video.
Buon anno a tutti!
sabato 17 novembre 2012
Preghiera di Dicembre
In occasione della prossima preghiera che si terrà giovedì 13 Dicembre a partire dalle 20.45 nella chiesa di San Marco Vecchio
in via Faentina 139
avremo un ospite speciale: frère John, fratello di Taizé.
in via Faentina 139
avremo un ospite speciale: frère John, fratello di Taizé.
venerdì 13 luglio 2012
Meditazione di frère Alois
"Mi sembra che per vivere intensamente, possiamo prendere due impegni. Il primo: ogni mattina rinnovare la nostra fiducia in Dio. Accogliere la vita che ci dà. Ricordarci che Cristo stesso ha fiducia in noi, guarda ognuno di noi con amore, che la sua presenza è più forte del male e anche più profonda la nostra sofferenza. Un altro impegno per vivere intensamente può essere questo: essere attenti a coloro che incontriamo. Risvegliare in noi la sensibilità alla bellezza della creazione ci aiuta. In ogni incontro ci viene proposta una chiamata. Si tratta di discernere, dietro le parole e le azioni, a cosa gli altri ci invitano." (fr. Alois)
mercoledì 4 gennaio 2012
Lettera 2012
Questa è la lettera che ci accompagnerà nell'anno di preghiera insieme:
Il 35° incontro europeo dei giovani si terrà dal 28 dicembre 2012 al 2 gennaio 2013... a Roma!
"La fede in Dio rende liberi: liberi dalla paura, liberi per una vita al servizio di coloro che Dio ci affida.Più aumenta la fiducia in Dio, più il cuore si allarga a tutto ciò che è umano, in ogni parte del mondo, in ogni cultura."
Il 35° incontro europeo dei giovani si terrà dal 28 dicembre 2012 al 2 gennaio 2013... a Roma!
giovedì 14 luglio 2011
Estate 2011
"È come una festa vedere i giovani così numerosi sulla collina, insieme con tanta diversità.
Questo ci dà la grande speranza che un’umanità in pace è possibile."
Questo ci dà la grande speranza che un’umanità in pace è possibile."
Frère Alois, incontro nella Chiesa della Riconciliazione
Come raggiungere Taizé...
CorrierePartenze da Arezzo, Bologna, Torino, Trento, Verona e dalla Puglia, vediinformazioni nel sito di Taizé.Altri mezzi
Per raggiungere Taizé in macchina o in treno, consultare le indicazioni della pagina Per venire a Taizé del sito ufficiale.
BachecaInoltre per tutta l'Italia esiste anche la bacheca di Cerco/offro passaggio per Taizé.
lunedì 4 aprile 2011
Quaresima
«Camminando nel deserto», pittura di frère Sylvain di Taizé.
Se talvolta camminiamo di notte, oppure come attraverso un deserto, non è per seguire un ideale, noi seguiamo una persona, Cristo. Non siamo soli, lui ci precede.
In questa lotta, non ci appoggiamo sulle nostre sole forze, ma ci abbandoniamo alla sua presenza.
Il sentiero non è tracciato prima, esso implica anche accogliere delle sorprese, creare con l’inaspettato.
(Frère Alois)
Meditazione dal sito di Taizé
In questa lotta, non ci appoggiamo sulle nostre sole forze, ma ci abbandoniamo alla sua presenza.
Il sentiero non è tracciato prima, esso implica anche accogliere delle sorprese, creare con l’inaspettato.
(Frère Alois)
lunedì 10 gennaio 2011
Meditazioni da Rotterdam
Sul sito della comunità di Taizé sono disponibili le meditazioni di Frère Aloisall'incontro europeo a Rotterdam in Olanda per il 33° Pellegrinaggio di Fiducia sulla terra .
Il prossimo appuntamento internazionale è alla fine del 2011 a Berlino!
Il prossimo appuntamento internazionale è alla fine del 2011 a Berlino!
lunedì 3 gennaio 2011
Lettera 2011 - Lettera dal Cile
Ecco la Lettera dal Cile di Fr. Alois, priore di Taizé, il testo che ci accompagnerà nella riflessione e nella preghiera durante l'anno 2011.
"La strada della felicità, al seguito di Gesù,
sta nel donare noi stessi, giorno dopo giorno.
Attraverso la nostra vita, in una grande semplicità,
possiamo affermare l’amore di Dio."
sta nel donare noi stessi, giorno dopo giorno.
Attraverso la nostra vita, in una grande semplicità,
possiamo affermare l’amore di Dio."
mercoledì 9 giugno 2010
Estate 2010
Vi segnaliamo due iniziative in Toscana:
- Dal 25 Luglio al 1 Agosto il gruppo della preghiera di Arezzo andrà a Taizé, per maggiori informazioni potete contattare il nostro responsabile.
- Il gruppo parrocchiale di S. Vincenzo a Torri si recherà a Taizé nella prima settimana di Agosto, chi volesse aggregarsi è bene accetto.
"È come una festa vedere i giovani così numerosi sulla collina, insieme con tanta diversità.
Questo ci dà la grande speranza che un’umanità in pace è possibile."
Questo ci dà la grande speranza che un’umanità in pace è possibile."
Frère Alois, incontro nella Chiesa della Riconciliazione
Come raggiungere Taizé...
Corriere Partenze da Bologna, Venezia, Verona e dalla Puglia, vedi informazioni nel sito di Taizé.
Altri mezzi
Per raggiungere Taizé in macchina o in treno, consultare le indicazioni della pagina Per venire a Taizé del sito ufficiale.
Per raggiungere Taizé in macchina o in treno, consultare le indicazioni della pagina Per venire a Taizé del sito ufficiale.
BachecaInoltre per tutta l'Italia esiste anche la bacheca di Cerco/offro passaggio per Taizé.
martedì 13 aprile 2010
Preghiera di Maggio
Il 1° Maggio verrà a farci visita Frère Leandro della comunità di Taizé.
Per questa occasione abbiamo organizzato un incontro con i giovani della diocesi,
presso la
parrocchia di Sant’Antonino a Bellariva, piazza G. Rosadi (FI)
* * *
Il programma dell'incontro sarà il seguente:
Per questa occasione abbiamo organizzato un incontro con i giovani della diocesi,
presso la
parrocchia di Sant’Antonino a Bellariva, piazza G. Rosadi (FI)
* * *
Il programma dell'incontro sarà il seguente:
ore 17:30 incontro presso i locali parrocchiali di Sant’Antonino con Frère Leandro che farà una testimonianza sulla comunità di Taizé alla quale seguirà un momento di confronto;
ore 19:30 preghiera cittadina nello stile di Taizé;
ore 20:30 cena conviviale presso i locali della parrocchia (in cui ognuno porterà qualcosa da condividere).
ore 19:30 preghiera cittadina nello stile di Taizé;
ore 20:30 cena conviviale presso i locali della parrocchia (in cui ognuno porterà qualcosa da condividere).
N.B. : non sarà tenuta alcuna preghiera nel mese di Maggio a San Giovannino in Via Martelli
sabato 13 marzo 2010
La prossima preghiera si terrà
Sabato 10 Aprile alle ore 21.15 nella
Chiesa di San Giovannino degli Scolopi
in Via Martelli a Firenze
(dalle 20.15 alcuni di noi saranno già in Chiesa
per preparare tutto il necessario:
chi vuole può venire ad aiutare).
* * *
Frére Leandro, un monaco della comunità di Taizé, sarà in Toscana a fine Aprile e verrà tra noi aFirenze il primo Maggio.
Per questa data stiamo organizzando la preghiera mensile e un incontro aperto a tutti, presso la Parrocchia di S. Antonino a Bellariva.
Per questa data stiamo organizzando la preghiera mensile e un incontro aperto a tutti, presso la Parrocchia di S. Antonino a Bellariva.
lunedì 18 gennaio 2010
Preghiera per Haiti
Dio nostra speranza, ti affidiamo le vittime del terremoto ad Haiti.
Costernati dalla incomprensibile sofferenza degli innocenti, ti chiediamo di ispirare i cuori di coloro che stanno cercando di portare l’aiuto così necessario.
Sappiamo quanto è profonda la fede del popolo haitiano.
Aiuta i moribondi; dona forza agli scoraggiati; consola quelli che piangono;
invia il tuo Spirito di compassione su questo popolo che è stato così duramente provato.
Frère Alois
Chiesa della Riconciliazione, Taizé
Domenica 17 gennaio 2010
giovedì 17 dicembre 2009
Lettera 2010 - Lettera dalla Cina
Ecco la Lettera dalla Cina di Fr. Alois, priore di Taizé, il testo che ci accompagnerà nella riflessione e nella preghiera durante l'anno 2010.
Auguri a tutti di un Santo Natale e un Felice Anno Nuovo!
«Qualunque sia la nostra cultura, la nostra età o la nostra storia,
abbiamo in comune un’attesa,
una sete di pienezza di vita.»
abbiamo in comune un’attesa,
una sete di pienezza di vita.»


martedì 7 luglio 2009
Estate 2009
Alcuni di noi andranno a Taizé dal 26 Luglio al 2 Agosto, per chi fosse interessato ecco le indicazioni per andare a Taizé quest'estate.
Perchè venire a Taizé? Fin dagli inizi la comunità è stata segnata da due aspirazioni:
vivere in comunione con Dio attraverso la preghiera
ed essere un fermento di pace e di fiducia nella famiglia umana.
vivere in comunione con Dio attraverso la preghiera
ed essere un fermento di pace e di fiducia nella famiglia umana.
Come raggiungere Taizé...
Corriere
Partenze da Venezia, Verona, Treviso e dalla Puglia, vedi informazioni nel sito di Taizé.
Non ci saranno corriere da Bologna quest'anno.
Partenze da Venezia, Verona, Treviso e dalla Puglia, vedi informazioni nel sito di Taizé.
Non ci saranno corriere da Bologna quest'anno.
Altri mezzi Per raggiungere Taizé con mezzi alternativi al pullman, in macchina o in treno, consultare le indicazioni della pagina Per venire a Taizé del sito ufficiale.
Inoltre per tutta l'Italia esiste anche la bacheca di Cerco/offro passaggio per Taizé.
Iscriviti a:
Post (Atom)